Domande e risposte più frequenti
Come si fa a connettersi al servizio attraverso una mattonella?
La connessione è possibile grazie a due tecnologie. La prima è il QR Code, un'immagine in bianco e nero che, inquadrata con la fotocamera di uno smartphone, rimanda a un sito internet. La seconda è l'NFC, tecnologia d'avanguardia che permette di collegarsi semplicemente appoggiando lo smartphone sulla Mattonella RIM. La Mattonella RIM è dotata di entrambe le tecnologie: l'utente può scegliere quella che preferisce usare.
Quali smartphone leggono i QR Code e gli NFC?
Tutti gli smartphone possono leggere i QR Code. Per farlo, è sufficiente scaricare gratuitamente l'applicazione. In questo momento, il QR Code è il sistema più semplice e diffuso per collegare un oggetto a un sito internet. Il lettore NFC è invece presente in molti smartphone di nuova generazione: scopri sul sito del produttore se anche il tuo è dotato di questa tecnologia.
Cosa posso caricare su Rest in Memory?
Si possono caricare fotografie e documenti testuali. Per il momento non si possono caricare audio e video.
Chi può caricare foto o documenti su una pagina di Rest in Memory?
Solo chi è in possesso della password relativa a una pagina può caricare materiale su Rest in Memory. La pagina potrà quindi essere aggiornata e arricchita solo da chi ha acquistato la mattonella, che sarà l'unico amministratore della pagina stessa.
Come si caricano foto e documenti su una pagina di Rest in Memory?
Per caricare foto e documenti basterà accedere alla sezione privata di www.restinmemory.com inserendo i dati di accesso forniti al momento dell'acquisto della mattonella.
Come si potrà accedere alla pagina Rest in Memory di una persona scomparsa?
La pagina Rest in Memory sarà accessibile solo attraverso la Mattonella RIM posizionata sulla lapide. In caso si volesse permettere a parenti lontani di visualizzare la pagina senza doversi recare sulla lapide, potrà essere inviato loro l'indirizzo internet della pagina.
Chi può vedere una pagina di Rest in Memory?
Le pagine Rest in Memory sono accessibili attraverso la Mattonella RIM posizionata sulla lapide. L'amministratore della pagina potrà scegliere se permettere a chiunque l'accesso o se mantenerlo privato: in caso di accesso privato, prima di poter visualizzare la pagina sarà necessario rispondere a una domanda legata alla storia della famiglia, che solo i parenti potranno conoscere (ad es: il nome del bisnonno; il giorno del matrimonio; il nome da nubile o altre domande simili; il piatto speciale che cucinava la nonna)
Quanto costa l'iscrizione a Rest in Memory?
La Mattonella RIM, i codici di accesso e lo spazio online possono essere acquistati a 96 euro. È disponibile anche un'opzione famiglia (una sola mattonella RIM a cui collegare fino a dieci persone) al prezzo di 156 euro.
Ho comprato RIM nella versione singola, posso passare alla versione famiglia?
Sì, è possibile passare alla versione famiglia in qualsiasi momento. Per farlo, basta andare nel proprio profilo e seguire le indicazioni.
Quanto dura l'iscrizione a Rest in Memory?
L'iscrizione dura per sempre(*).
(* gli avvocati ci dicono che non possiamo promettere l'infinito, ma così il succo del discorso è chiaro)
Come attacco la mattonella?
Puoi incollare la mattonella utilizzando del comune adesivo silicone.
Rest in Memory è un servizio religioso?
Rest in Memory non è legato ad alcun credo religioso specifico, ma opera nel pieno rispetto a ogni religione.
Posso caricare foto e documenti di ogni tipo?
RIM non ha un servizio di moderazione o di censura. L'acquirente di RIM è responsabile di tutto ciò che viene caricato nello spazio online.